
Inalazioni e Areosol
Terme e disturbi respiratori
L'acqua termale salso-bromo-iodica tratta
i processi infiammatori cronici delle vie respiratorie
Le particelle d’acqua termale salso-bromo-iodica, nebulizzate ed inspirate durante gli aerosol e le inalazioni, hanno un’influenza nei processi infiammatori cronici delle vie respiratorie superiori ed inferiori nonché nella prevenzione delle riacutizzazioni di disturbi quali bronchiti, riniti, faringiti, sinusiti e otiti.
Recenti studi condotti dal Centro Studi Termali Pietro d’Abano hanno inoltre dimostrato che anche il fango termale può trattare disturbi respiratori cronici come la BroncoPneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO) agendo positivamente sul muscolo respiratorio.
CICLO DI CURA:
12 inalazioni + 12 aerosol in 12 sedute
Il nostro hotel è convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale: presentando l'impegnativa del proprio medico di base (dove viene specificata la patologia del soggetto, l'indicazione terapeutica ed il numero dei trattamenti) e pagando il ticket, il ciclo è gratuito.