Il bagno sonoro è una tecnica di meditazione e di rilassamento guidato che consente di indurre uno stato di relax e contemplazione attraverso le frequenze sonore.
La proposta dei rituali melodici al nostro RoofTop54 si arricchisce e si differenzia ancora.
Il bagno sonoro è una tecnica di meditazione e di rilassamento guidato che consente di indurre uno stato di relax e contemplazione attraverso le frequenze sonore.
Si tratta di un’antica pratica meditativa che affonda le sue radici in diverse culture e che dona numerosi benefici psicofisici.
Perché il suono ha proprietà terapeutiche?
Poiché il nostro corpo è composto per il 70% di acqua, è un buon conduttore di onde sonore e ne viene altamente influenzato.
Pensate ai movimenti dell’acqua in una campana tibetana quando questa viene percossa: le onde sonore si trasferiscono all’acqua e ne modificano la superficie.
La stessa cosa avviene con l’acqua presente nel nostro corpo quando le onde sonore lo circondano.
Il bagno sonoro aiuta a stimolare il sistema di guarigione naturale del corpo per attivare una profonda riparazione a livello cellulare.
L’effetto armonizzante prodotto dal suono crea un effetto calmante su tutto il corpo.
Quando vengono create vibrazioni e frequenze sonore diverse, tutti i meridiani vengono stimolati contemporaneamente promuovendo un rilassamento profondo.
Gli strumenti utilizzati
I gong
I gong sono stati usati come forma di guarigione del suono dal 4000 a.C. circa.
Oggi vengono utilizzati per produrre vibrazioni che lavorano sulla connessione mente-corpo.
Il gong ha vibrazioni più forti e suoni molto più ricchi grazie alle sue dimensioni e struttura. Per questo, il suo suono può aiutare a raggiungere uno stato di rilassamento profondo e meditativo in appena 60-90 secondi.
I bagni di gong sono ottimi per eliminare paure o blocchi emotivi e migliorare la chiarezza mentale.
I gong stimolano anche il sistema limbico, costringendo i muscoli a rilassarsi. Il suono di un gong viene udito attraverso le orecchie, passando attraverso il nervo uditivo, quindi il nervo vago, stimolando ogni organo del corpo.
Tutti gli organi funzionano così in modo più efficace, in particolare il fegato e i reni, facendovi sentire rinfrescati e rinvigoriti.
Le campane tibetane
Le campane tibetane sono state utilizzate nella cultura tibetana sin dal XII secolo.
Queste ciotole di metallo sono disponibili in diverse dimensioni ed ognuna produce un suono profondo che rilassa la mente. Poiché ogni ciotola produce una vibrazione unica che funziona su parti separate del cervello, spesso vengono utilizzate insieme ciotole di dimensioni diverse.
Il loro suono suscita uno stato di sonno leggero e possono essere posizionate sul corpo per favorirne il rilassamento.
È stato scoperto che questo particolare suono riduce lo stress, la rabbia, la depressione e l’affaticamento.
Grazie a questo ricco rituale melodico che unisce diversi mezzi, vi potrete regalare una mezz’ora di calma e serenità assoluta, da portare con voi per il resto della giornata.