Thermal care, le risorse della natura
L’acqua termale del bacino euganeo è una terapia naturale che si avvale della preziosa
composizione minerale salso-bromo-iodica
Nel suo essere semplice elemento può avere un duplice effetto curativo: miodistensivo e lenitivo del dolore attraverso la balneoterapia, oppure di sollievo e forte miglioramento di patologie respiratorie attraverso l’inalazione, cioè una nebulizzazione di microparticelle di vapore.
La fangoterapia associa la componente minerale dell’acqua e delle sue benefiche proprietà all’argilla arricchita di microorganismi attivi, maturati in un processo di rigenerazione naturale.
Il fango che ne deriva assume delle caratteristiche terapeutiche scientificamente provate; spalmato da mani esperte e rispettando le indicazioni mediche, risulta un trattamento ottimale per la prevenzione e la cura di malattie reumatiche e artrosiche.
Le cure termali si possono effettuare in regime convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale: l’ospite può sottoporsi alla fangoterapia presentando impegnativa medica redatta dal proprio medico curante per un unico ciclo all’anno; il pagamento del ticket permette l’accesso alla cura in modo gratuito.
La convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale comprende:
- visita medica di ammissione alla fangoterapia
- 12 applicazioni di fango
- 12 bagni in sola acqua termale
Eventuali supplementi di ozono nel bagno termale e/o massaggi post fangoterapia sono a carico dell’ospite.
Supplemento ozono € 8,00
