
Kandinskij in mostra a Rovigo
Kandinskij – L’Opera 1900-1940 a Palazzo Roverella a Rovigo.
Palazzo Roverella in centro storico a Rovigo ospiterà alcune opere del celebre astrattista fino al 26 Giugno.
L’obiettivo ambizioso di questa mostra è quello di sorvolare il mondo nuovo creato da Kandinskji (1866-1944), per cogliere l’arco del suo lento e straordinario percorso artistico e creativo.
Un’esposizione senza precedenti in Italia per numero e qualità delle opere presentate: ottanta capolavori del grande maestro russo, di datazione compresa fra il 1900 circa e il 1940, cui si aggiungono dipinti di suoi “compagni di strada”, come Gabriele Münter, Paul Klee, Arnold Schönberg, Alexej von Jawlensky, Marianne von Werefkin; e ancora libri in edizione originale, documenti, fotografie, rari filmati d’epoca, cimeli, oggetti d’arte popolare.
Tutto questo per svelare l’enigma Kandinskij e seguire le orme del suo cammino creativo, nel rapporto costante con la dimensione musicale e le profonde radici della sua origine russa.
Lo spettatore potrà quindi seguire le orme di un genio lungo un cammino creativo le cui costanti furono il rapporto con la musica e le radici dell’anima russa, la ricerca di un’autenticità interiore, l’irrazionalismo spiritualistico.
Per questo, prima di alzarsi in volo, è bene sapere che, per avvicinarsi a Kandinskij, ogni mezzo razionale è valido ma non sufficiente: la sua pittura non va guardata solo con gli occhi e con il cervello, bensì penetrata con l’ausilio di tutte le facoltà mentali e sensitive di cui disponiamo.
Orari:
- dal lunedì al giovedì dalle 9.00 alle 19.00
- venerdì, sabato e prefestivi dalle 9.00 alle 22.00
- domenica dalle 9.00 alle 20.00
E’ necessaria la prenotazione on line sul sito ufficiale della mostra.