In hotel mettiamo a disposizione gratuitamente per i nostri Ospiti e-bike e e-mtb, per pedalare in modo più agevole senza dover rinunciare a lunghi itinerari.
Il percorso
Avrete a disposizione circa 64 chilometri per ammirare i dolci pendii da tutte le angolazioni e per visitare le realtà di paese, castelli, chiese e ville.
L’itinerario segue vari corsi d’acqua, che in passato rappresentavano le principali vie di comunicazione, si presenta prevalentemente pianeggiante con solo una lieve salita in corrispondenza di Bastia fino al monte Sereo.
Il manto stradale è costituito da tratti asfaltati e brevi tratti sterrati, ma facilmente percorribili da mountain bike, city bike e da turismo.
L’intera pista ciclabile è percorribile durante tutto l’anno, ma certamente le stagioni calde sono i periodi più consigliati per godere dei colori e dei profumi offerti dai Colli Euganei.
L’itinerario in dettaglio
Partendo dal nostro Esplanade Tergesteo – Luxury Retreat consigliamo la percorrenza in senso orario, quindi dirigetevi verso Battaglia Terme dove incontrerete subito il maestoso Castello del Catajo, dimora della famiglia degli Obizzi.
Poco oltre si arriva nel centro di Battaglia Terme, sede del Museo della Navigazione Fluviale.
Procedendo sull’argine lungo l’omonimo Canale ammirerete i colli alla vostra destra, scorgendo l’imponente Villa Selvatico e poco oltre Villa Emo con il suo tipico giardino all’italiana.
Si arriva così a Monselice (a circa 11 km dal nostro hotel), graziosa cittadina medievale dove è possibile visitare Castello Cini, il Duomo Vecchio e percorrere l’itinerario giubilare delle Sette Chiesette.
Proseguendo verso sud è possibile ammirare il panorama mozzafiato, le vaste distese dei campi coltivati e la vista delle imponenti mura della città di Este.
Attraversato il centro storico e il Duomo della città, la pedalata continua lungo il canale Bisatto fino a giungere a Cinto Euganeo; qui è presente un’ ex-fornace, sede del Museo geopaleontologico Cava di Bomba, tappa d’obbligo per tutti gli amanti di pietre minerali e fossili.
La parte meridionale
Il percorso ciclistico continua verso il monte Lozzo dove è situato l’antico Castello di Valbona, per poi proseguire verso Vo’ Vecchio, in cui si trova Villa Contarini-Venier.
Si prosegue poi verso Bastia di Rovolon seguendo le indicazioni verso Treponti, Praglia, Montegrotto. Il paesaggio è contraddistinto da interminabili vigneti famosi per i vini rossi e per il profumato moscato Fior d’Arancio.
Il rientro verso le Terme Euganee
Oltrepassato Treponti di Teolo è possibile raggiungere l’imponente e suggestiva Abbazia di Praglia, luogo di importante rilevanza storica e spirituale.
Seguendo la pista per altri 10 km tra campi soleggiati si farà ritorno in hotel dove troverete ad accogliervi le nostre piscine termali e la grande varietà di massaggi rigeneranti, la giusta ricompensa per la vostra giornata sulle due ruote.